Il 29 agosto si è dato il via al 69° Festival del Cinema di Venezia;
è d'obbligo dedicargli un post, soprattutto perchè nella bellissima cornice della laguna veneta si incontrano 2 grandi emblemi italiani: la moda e il cinema.
Madrine, giurate, attori e attrici da tutto il mondo sfilano sul tanto aspettato "tappeto rosso" e si mettono alla mercè di fotografi che faranno in modo che i loro sorrisi, ma soprattutto i loro look finiscano sulla carta patinata di tutto il mondo, tra complimenti e critiche agguerrite.
Madrina del Festival la bellissima Kasia Smutniak. L’ex modella polacca ha già dato dimostrazione di non avere nulla da invidiare in quanto a stile alla madrina dell’edizione dello scorso anno, Vittoria Puccini, la Smutniak infatti ha fatto la sua prima apparizione in un look davvero strepitoso, semplice e molto raffinato al tempo stesso. E' arrivata il primo giorno in laguna con un bellissimo abito blu in gabardine di lana stretch di Jil Sander, impreziosito da un’ampia gonna a ruota e da un bustino strutturato; un vero e proprio richiamo agli anni Cinquanta, di gran voga nelle collezioni dell'estate 2012.
Per il photocall di oggi invece ha esibito le suo grandi doti di modella, ma anche la sua semplice bellezza facendosi fotografare a piedi nudi sul molo di Venezia indossando un abito della collezione Resort 2013 di Valentino, una creazione leggiadra ed eterea dallo stile vintage e retrò grazie alla stampa floreale molto romantica e al nastro in vita. Il tutto reso ancora meno impostato dall'acconciatura: un morbido chignon dal quale fuoriuscivano ciuffi di capelli.
Oltre a Kasia Smutniak, sono arrivate al lido anche altre attrici del cinema italiano ed internazionale. Il look più cool è stato quello sfoggiato da Violante Placido, sbarcata a Venezia con una camicia bianca ed una strepitosa gonna a vita alta con stampa floreale. Look più castigato per Laetitia Casta: l’attrice francese compagna di Stefano Accorsi è stata fotografata con un romantico abito dipizzo a maniche lunghe, un po’ troppo coprente per le calde temperature di questi giorni. Grintoso e casual chic il look di Naomi Watts.
Per quanto riguarda il cinema, l'Italia è come sempre presente con la partecipazione di registi di fama internazionale. I film italiani che si contendono il leone d'oro quest'anno sono tre: I film italiani presentati sono tre: il controverso Bella addormentata di Marco Bellocchio, ispirato dalla vicenda di Eluana Englaro, E’ stato il figlio di Daniele Cipri e Un giorno speciale di Francesca Comencini.
I film italiani nella sezione Fuori Concorso sono: Clarisse di Liliana Cavani, Sfiorando il muro di Silvia Giralucci e Luca Ricciardi, El impenetrable di Daniele Incalcaterra e Fausta Quattrini, La nave dolce di Daniele Vicari e Medici con l’Africa di Carlo Mazzacurati.
Nella sezione Orizzonti troviamo invece L’intervallo di Leonardo Di Costanzo, Gli equilibristi di Ivane De Matteo, Bellas Mariposas di Salvatore Mereu, Low Tide di Roberto Minervini. Per Orizzonti Cortometraggi, La sala di Alessio Giannone eCargo di Carlo Sironi.
Nella sezione Orizzonti troviamo invece L’intervallo di Leonardo Di Costanzo, Gli equilibristi di Ivane De Matteo, Bellas Mariposas di Salvatore Mereu, Low Tide di Roberto Minervini. Per Orizzonti Cortometraggi, La sala di Alessio Giannone eCargo di Carlo Sironi.