Ieri sera grande festa a Londra per la chiusura dei giochi olimpici, l'Italia è riuscita a farsi valere anche in questa edizione con un fantastico 8° posto nel medagliere che vede come vincitore gli Stati Uniti;
una grande cerimonia quella trasmessa su Rai 2, forse migliore di quella di apertura che mi ha personalmente un pò deluso. Tante gradite reunion ieri sera, dalle tanto attese Spice Girls, che mi hanno riportato all'adolescenza, ai Take That e anche a due componenti dei Queen con un redivivo Freddy Mercury su maxi schermo. Qui però non dimentichiamo mai il nostro obiettivo principale e puntiamo su look e moda. E' appunto quest'ultima la protagonista di questa cerimonia: le più famose e grandi top model inglesi hanno sfilato indossando i capi dei più celebri stylist britannici.
Le super top hanno fatto il loro ingresso trionfale su dei camion, coperte da cartelloni maxi con la loro immagine
affissa. Un’esplosione di oro, paillettes, dettagli e ricami preziosi.
Kate Moss e Naomi Campbell hanno sfilato con abiti di Alexander
McQueen, confermandosi regine del palcoscenico; Kate sembrava una principessa delle fiabe, nel suo strepitoso
abito da sera color oro, con gonna ampia, quasi un abito
da sposa. Una vera e propria dea delle passerelle. Per Naomi invece, un fantastico abito corto con gonna a tubino e un accenno di strascico dietro che metteva in risalto le sue gambe assolutamente perfette e toniche.
Karen Elson è apparsa serafica nel suo abito Burberry in oro e
pizzo e altissima sui sandali “Private” Jimmy Choo; la più giovane Georgia May
Jagger ha indossato un mini dress total gold di Victoria Beckham con pumps di
Riccardo Zanotti.
Lily Donaldson indossava un Vivienne Westwood Gold Label ‘Olympic
Court’, ricamato in oro con particolari barocchi, ispirato alla corte di re
Carlo II del 1600; Stella Tennant era in versione rock, con un completo
Christopher Kane in maglia metallica e cristalli Swarovski e pettinatura
sparata da punk. Delizioso il cocktail dress di Lily Cole in pizzo con sandali
Charlotte Olympia, ma Jourdan Dunn era senza dubbio la più teatrale: il
copricapo di piume dorate di Stephen Jones e il vestito in pelle oro e bianco
di Jonathan Saunders l’hanno resa semplicemente statuaria. Ma gli occhi erano
puntati soprattutto sull’unico uomo del fashion show, David Gandy, che ha sfilato con un completo gold di Paul
Smith.
Nessun commento:
Posta un commento