Florabotanica
è la seconda esperienza sensoriale creata da
Nicolas Ghesquière, direttore creativo di Balenciaga.
Il suo nome evoca i giardini botanici del 18° secolo nei quali
erano esposte le più esotiche e rare specie di piante e fiori, dai colori e
forme originali, veri e propri cimeli dei biologi dell’epoca che li importavano
a costo della loro vita.
La fragranza è opera dei nasi Olivier Polge e Jean-Christophe Hérault che hanno sapientemente intrecciato due diversi accordi: il priomo composto da Vetiver, Ambra e Foglia di Caladio che creano una risonanza di legni scuri
muschiati e misteriosi. Il secondo è l’accordo di Rosa,
Garofano e Menta che
danno un’inebriante nota di giovanile freschezza. Il risultato è
una fragranza ad un primo acchito floreale e romantica alla quale si aggiunge
con un esame più attento un carattere forte, provocante ed enigmatico.
Un profumo dall'aspetto magnetico, non solo olfattivamente parlando, ma anche visivamente: il flacone è stato appunto ideato da Nicolas Ghesquiére, ideatore di questo nuovo dualismo nel campo del parfumes; da una parte lo stile inconfondibile di una maison affermata come Balenciaga e dall'altra lo sviluppo della scienza. . La grafica nera e le strisce bianche ricordano uno
stile caro a Cristobal
Balenciaga, patron della maison, mentre le intuizioni dai tagli
contemporanei hanno l’impronta di Ghesquière, che lo ha ideato. Come una
provetta di laboratorio tenta di catturare l’essenza dei fiori, cosi il tubo
dalle linee marcate si immerge nel profumo, per prenderne la fragranza.
Come ogni buon profumo anche Florabotanica ha l'onore di essere pubblicizzato da una grande testimonial, Kristen
Stewart, diretta da Steven Maisel. La
giovane star internazionale è stata scelta per la sua “giovinezza diffidente,
la sua femminilità ribelle e la faccia pulita. È romantica e moderna.
Rappresenta al meglio una certa idea di Balenciaga: la bellezza è sia pura, sia
incontrollabile” dice di lei il creative director Nicolas Ghesquière.
Nessun commento:
Posta un commento