Alla
40^ edizione dei People's
Choice Awards, andata in scena ieri al Nokia
Theatre di Los Angeles, a fare incetta di premi sono stati Sandra Bullock, che per l'evento
sfoggia un abito dal taglio asimmetrico di Peter Pilotto e Justin
Timberlake.
L'attrice
infatti ha primeggiato sui colleghi portando a casa il titolo di migliore
attrice in un film, migliore duo (insieme a George Clooney), migliore commedia
(con Corpi
da reato), migliore attrice in una commedia,
migliore film drammatico (con Gravity) e
migliore attrice in un film drammatico. Justin Timberlake invece
si è aggiudicato il titolo di miglior artista R&B, migliore album e
migliore artista maschile.
Sul
fronte dell'impegno umanitario, invece, a essere premiata è stata Jennifer Hudson. «Devo iniziare dicendo la stessa cosa che dissi
quando vinsi un Oscar - guardate che cosa può fare Dio!», ha detto tra i
singhiozzi. «Tutto questo ha avuto inizio nella chiesa dove siamo cresciuti.
Mia madre ci ha sempre insegnato che senza famiglia non si ha nulla, e che lo
sappiate o no tutte le persone del mondo sono la nostra famiglia, e ciò che
accade agli altri accade anche a noi. Per questo è molto importante fare la
differenza».
Miglior
coppia sugli schermi i protagonisti di The
Vampire Diares, Ian
Somerhalder e Nina Dobrev fasciata
in un tubino nero con ricami luminosissimi di Jenny Packham.
Ecco la lista completa dei vincitori:
Miglior
film: Iron
Man 3
Migliore
attore in un film: Johnny Depp
Migliore
attrice in un film: Sandra Bullock
Miglior
duo in un film: Sandra Bullock e George Clooney, Gravity
Miglior
film drammatico: Gravity
Miglior
attore in un film drammatico: Leonardo DiCaprio
Migliore
attrice in un film drammatico: Sandra Bullock
Migliore
commedia: Corpi
da reato
Miglior
attore in una commedia: Adam Sandler
Migliore
attrice in una commedia: Sandra Bullock
Miglior
film d'azione: Iron
Man 3
Migliore
attore in un film d'azione: Robert Downey Jr.
Miglior film horror: Carrie
Miglior thriller: Now You See
Me
Miglior
film per famiglie: Despicable
Me 2
Migliore
produzione televisiva drammatica: The Good Wife
Migliore
nuova produzione televisiva drammatica: Reign
Migliore
produzione drammatica sulla TV via cavo: The Walking Dead
Migliore
attore in una serie televisiva drammatica: Josh Charles
Migliore
attrice in una produzione televisiva drammatica: Stana Katic
Migliore
commedia televisiva: The
Big Bang Theory
Migliore
nuova commedia televisiva: Super Fun Night
Migliore
commedia sulla TV via cavo: Psych
Migliore
attore in una commedia televisiva: Chris Colfer
Migliore
attrice in una commedia televisiva: Kaley Cuoco
Migliore
produzione televisiva di fantascienza/fantasy: Beauty and the Beast
Migliore
attore in una produzione televisiva di fantascienza/fantasy: Ian Somerhalder
Migliore
attrice in una produzione televisiva di fantascienza/fantasy: Kristin Kreuk
Miglior
film/miniserie per la TV: American Horror Story
Migliore
produzione televisiva di crimine: Castle
Migliore serie in streaming: Orange is the New
Black
Serie
TV più rimpianta: Breaking
Bad
Favorite Premium Cable TV Show: Homeland
Miglior
attore in una nuova serie TV: Joseph Morgan
Migliore
attrice in una nuova serie TV: Sarah Michelle Gellar
Migliore
attrice della TV via cavo: Lucy Hale
Migliore
coppia sugli schermi: Iam Somerhalder e Nina Dobrev, The Vampire Diaries
Migliori
amici in una produzione televisiva: Sam, Dean e Castiel, Supernatural
Migliori
amiche in una produzione televisiva: Rachel e Santana, Glee
Miglior anti-eroe in TV: Rick Grimes, The Walking Dead
Miglior
talent show: The
Voice
Miglior
conduttore televisivo: Ellen
DeGeneres
Miglior
conduttore di talk show: Queen
Latifah
Miglior
conduttore di un talk show in tarda serata: Stephen Colbert
Miglior
artista maschile: Justin Timberlake
Miglior
artista femminile: Demi Lovato
Migliore
artista pop: Britney Spears
Miglior
artista R&B: Justin Timberlake
Migliore
artista hip-hop: Macklemore & Ryan Lewis
Miglior
artista country: Taylor Swift
Migliore
icona della musica country: Tim McGraw
Miglior
artista emergente: Ariana Grande
Migliore
band: One Direction
Migliore band alternativa: Fall Out Boy
Migliore album: The 20/20 Experience, Justin
Timberlake
Migliore canzone: Roar, Kay Perry
Miglior video musicale: Roar, Katy Perry
Miglior fun club: Lovatics, Demi Lovato
Star più solidale: Jennifer Hudson
nice article
RispondiElimina